VINI SPUMANTI

Si parte con il Trento DOC ed in particolare con Giulio Ferrari, l’emblema di questa denominazione.

Si passa poi alla Lombardia dove in provincia di Brescia viene prodotto uno dei metodi classici più antichi ossia il Franciacorta. A base Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, è uno dei prodotti più eleganti del territorio italiano ed ogni produttore conferisce al suo Franciacorta un’anima unica.

Proseguendo poi in Piemonte si trovano i colli dell’Alta Langa da cui provengono gli spumanti metodo classico a base di Chardonnay e Pinot Nero caratterizzati da un’ottima sapidità e mineralità.

L’Oltrepò Pavese si inserisce invece nella fascia appenninica che dal Piemonte si spinge verso l’Emilia-Romagna, ed è famoso per gli spumanti a base Pinot Nero.

Nella zona dell’Astigiano invece, si incontra il Moscato d’Asti, spumante Metodo Charmat (rifermentazione in autoclave) che si caratterizza per la sua dolcezza e per le note aromatiche.

Infine si raggiunge il Veneto dove viene prodotto lo spumante Metodo Charmat più venduto e conosciuto al mondo: il Prosecco. Questo spumante viene prodotto a partire dall’uva Glera ed è particolarmente apprezzato per la sua freschezza ed immediatezza che lo rendono perfetto sia in abbinamento con vari piatti sia per la creazione di ottimi drink come il famosissimo Spritz.

COLLI EUGANEI FIOR D'ARANCIO SPUMANTE FILO' DELLE VIGNE
Disponibile
Fior d'Arancio proveniente dal Monte Cecilia coltivato su suoli calcarei, per quello che è uno dei vitigni più versatili della zona, vinificazione in vasche inox e successiva spumantizzazione per almeno 1 mese prima della messa in commercio. Ideale in abbinamento a dolci di credenza, crostata all'albicocca, pasticceria secca. 
COLLI EUGANEI FIOR D'ARANCIO SPUMANTE TURETTA CA' BIANCA
Disponibile
Il Colli Euganei Fior D'arancio Spumante di Turetta Ca' Bianca nasce dal vitigno bianco principe della zona, che si esprime in maniera molto interessante anche in versione secca. Area di vigneti collinari su terreni calcareo-argillosi, vinificazione in vasche inox e successiva spumantizzazzione di almeno 40 giorni prima della messa in bottiglia. Da abbinare a pasticceria secca, ciambelle, dolci lievitati.
FRANCIACORTA MOSNEL BRUT SATEN MILLESIMATO
Disponibile
Selezione di Chardonnay da vigneti dedicati alla produzione del Saten, vinificato al 60% in vasche inox ed il restante in barrique, resta almeno 3 anni in bottiglia prima della sboccatura, alla quale segue poi un periodo di riposo in cantina di alcuni mesi prima della commercializzazione. Delicato ed intrigante, è considerato come un esempio tra i Saten, ed è ideale nell'abbinamento con pesci alla griglia, salumi stagionati e stuzzichini in aperitivo.
FRANCIACORTA MARCHESINE "NITENS" BRUT
Disponibile
Ottenuto da un assemblaggio a maggioranza Chardonnay con complemento di Pinot Nero e Pinot Bianco, ha intensi profumi fruttati e floreali che ricordano i fiori di sambuco, si presta ad essere ottimo sia come aperitivo che in abbinamento ad antipasti di salumi, formaggi o di pesce in genere.
FRANCIACORTA MOSNEL ROSE' BRUT
Disponibile
Pinot Nero e Chardonnay entrambi al 40% con rimanenza di Pinot Bianco compongono questo rosé, il quale dopo la prima fermentazione sosta ulteriori 7 mesi in piccole botti usate di legno.  Almeno 2 anni in bottiglia prima dell'uscita in commercio e con un dosaggio molto basso. Ideale come aperitivo, salumi o su crostacei crudi.
FRANCIACORTA MOSNEL PAS DOSE'
Disponibile
Chardonnay al 60% a seguire 30% di Pinot Bianco e 10% di Pinot Nero, con sosta di circa 3 anni in bottiglia prima di essere commercializzato, senza dosaggio finale. Questo ne fa un Franciacorta per chi desidera il gusto secco, scoprendo l'autenticità del vino, ideale su salumi grassi, primi piatti di pesce, risotti, tartare di salmone o tonno, sushi e sashimi.
FRANCIACORTA MOSNEL BRUT
Disponibile
Assemblaggio di Chardonnay al 60% seguito da Pinot Bianco al 30% con rimanenza di Pinot Nero, per una sosta in bottiglia di almeno 2 anni in modo da privilegiare la freschezza e fragranza del vino, dosaggio finale di circa 6 gl. Ideale come aperitivo in accompagnamento a stuzzichini, salumi e formaggi freschi, piatti delicati di pesce.

NOTA: L'OPZIONE FRESCO DA FRIGO E' DISPONIBILE PER QUESTO PRODOTTO SOLO NELLE CAP INDICATE CON SPEDIZIONE GRATUITA.
FRANCIACORTA BELLAVISTA ALMA GRAN CUVEE BRUT
Disponibile
Una cantina tra le più note d'Italia, la quale ha portato la Franciacorta ad una grande visibilità grazie al suo visionario fondatore Vittorio Moretti che nel 1977 diede vita a questa realtà. Le oltre 100 parcelle di vigneti danno una grande diversità alle uve con le quali Bellavista ha saputo creare alcune delle migliori cuvée di tutta la Franciacorta.
FRANCIACORTA SATEN BRUT CAVALLERI
Disponibile
Chardonnay in purezza coltivato in prossimità di Erbusco, vinificato in vasche inox per il 75% seguite da grandi botti di legno per il 20% con il restante in barrique usate, così da ottenere una complessità maggiore, segue la sosta in bottiglia per la seconda fermentazione per un minimo di 3 anni. Da abbinare a ad ntipasti di pesce, risotto ai frutti di mare, sushi e sashimi, tartare di pesce.
FRANCIACORTA PAS DOSE' CAVALLERI
Disponibile
Chardonnay proveniente da un appezzamento dedicato a questo vino con viti di oltre 30 anni di età, vinificato in vasche inox per l'80% in grandi botti di rovere per il 15% ed il resto in barrique usate, la sosta in bottiglia per la seconda fermentazione dura almeno 40 mesi e non vine dosato dopo la sboccatura. Da abbinare a crostacei alla griglia, salmone affumicato, primi piatti ai frutti di mare, salumi.
FRANCIACORTA BRUT BLANC DE BLANCS CAVALLERI
Disponibile
Chardonnay vinificato in vasche inox per l'85% ed il resto in grandi botti di rovere, sosta almeno 2 anni in bottiglia per la seconda fermentazione, creando un vino di grande piacevolezza, il dosaggio finale molto contenuto lo rende estremamente piacevole. Da aperitivo in abbinamento a stuzzichini, crostacei crudi, salumi e formaggi freschi, risotto ai frutti di mare.
CREMANT DE BOURGOGNE BRUT JEAN PASCAL
Disponibile
Eccellente Cremant ottenuto da Chardonnay e Pinot Nero in parti uguali, da vigneti coltivati a Puligny-Montrachet, vinificazione ed affinamento in vasche inox per circa 5 mesi prima della spumantizzazione, segue una sosta in bottiglia di circa 16-18 mesi prima della sboccatura en successiva commercializzazione. Ideale sia come aperitivo che in accompagnamento a primi piatti di pesce in genere, salumi freschi.
LUGANA SPUMANTE BRUT METODO CLASSICO OLIVINI
Disponibile
Ottenuto da sole uve Trebbiano raccolte al giusto punto di maturazione per produrre un metodo classico, con successiva sosta in bottiglia di circa 3 anni, segue un dosaggio molto contenuto per preservare la purezza della varietà. Intrigante in aperitivo, ottimo in abbinamento a piatti di pesce in genere, salumi e formaggi freschi.
TRENTO "ALPEREGIS" EXTRA BRUT ROTARI
Disponibile
Ottenuto da Chardonnay di vigneti selezionati e situati in media e alta collina, affina in vasche inox per circa 6 mesi prima della spumantizzazione che si protrae per almeno 36 mesi, dosaggio 4 g/l dopo la sboccatura e sosta di alcuni mesi prima della messa in commercio. Ideale su piatti di pesce in genere, salumi stagionati. 
SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT - DAL CERO
Disponibile
Prodotto con assemblaggio di Chardonnay per circo l'80% ed il resto da Durella, vinificazione ed affinamento in vasche inox per circa 6 mesi prima della spumantizzazione, la quale si svolge per almeno 36 mesi, segue un dosaggio di circa 6 g/l e breve sosta prima della messa in commercio. Ideale come aperitivo, su piatti di pesce in genere, salumi freschi.
LESSINI DURELLO RISERVA "CUVEE AUGUSTO" DOSAGGIO ZERO DAL CERO
Disponibile
Ottenuto da Durella in purezza coltivata sui monti Calvarina e Crocetta a 400 metri di altitudine, questo eccellente vino spumante metodo classico è una vera perla tra gli spumanti Italiani. Vinificazione ed affinamento in barrique e grandi botti per circa 5 mesi prima della spumantizzazione la quale dura non meno di 5 anni, dopo la sboccatura non viene dosato. Ideale abbinamento su piatti di pesce in genere, eccellente su spaghetti all'astice, grigliate di pesce, salumi freschi e stagionati.
TRENTO ROSE' "ALPEREGIS" EXTRA BRUT ROTARI
Disponibile
Ottenuto da Chardonnay e Pinot Nero da vigneti di collina, affina in vasche inox per circa 6 mesi prima della spumantizzazione la quale si protrae per 36 mesi, segue un dosaggio di circa 4 g/l e breve sosta prima della messa in commercio. Ideale come aperitivo, tartare di tonno, risotti agli scampi, salumi a media stagionatura. 
SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT - DAL CERO - Magnum
Disponibile
Prodotto con assemblaggio di Chardonnay per circo l'80% ed il resto da Durella, vinificazione ed affinamento in vasche inox per circa 6 mesi prima della spumantizzazione, la quale si svolge per almeno 36 mesi, segue un dosaggio di circa 6 g/l e breve sosta prima della messa in commercio. Ideale come aperitivo, su piatti di pesce in genere, salumi freschi.
SPUMANTE BORTOLUZ CUVEE' NATURE BRUT
Disponibile
Spumante Charmat ottenuto da uva Glera e non dosato, è un'intrigante scoperta per chi desidera assaporare il gusto secco leggermente amaricante e puro del vitigno. Ideale come aperitivo in accompagnamento a stuzzichini di pesce, formaggi freschi o salumi.
VIGNALTA METODO CLASSICO EXTRA BRUT ROSE'
Disponibile
Spumante metodo classico ottenuto dal vitigno Friularo, varietà autoctona della provincia di Padova, matura 2 anni in bottiglia prima della messa in commercio, dosaggio finale di circa 4 gl. Ideale sia come aperitivo, da provare su crostacei alla griglia, primi piatti ai frutti di mare, salmone affumicato.
VIGNALTA METODO CLASSICO BRUT NATURE
Disponibile
Ottenuto dal vitigno Friularo vinificato in bianco, vinificazione in vasche inox ed affinamento fino alla primavera successiva per la successiva sosta in bottiglia per la seconda fermentazione per circa 4 anni prima della messa in commercio. Da aperitivo, pesce crudo, risotto ai frutti di mare, tartare di tonno, salumi.
CREMANT D'ALSACE MILLESIMATO EXTRA BRUT SIPP MACK
Disponibile
Assemblaggio di Pinot Bianco, Chardonnay e Pinot Nero, con sosta in bottiglia di almeno 2 anni prima della messa in commercio, ottenuto da vigneti posti in colline su suoli calcarei, e non dosato dopo la sboccatura. Un vino che sta conquistando sempre più appassionati grazie alla sua facile beva. Da aperitivo, ideale su tartare di pesce, crostacei, spaghetti cozze e vongole, salumi e formaggi freschi.