DOLCETTO D'ALBA "VIGNA BRICCO DI VERGNE" BATASIOLO
Vigneto situato sulla parte più alta della collina di Vergne, località vicino alla città di Alba, vinificazione ed affinamento in vasche inox fino alla primavera successiva, con ulteriore sosta in bottiglia di alcuni mesi prima della messa in commercio. Da abbinare a primi piatti di pasta al ragù, carni bianche e rosse alla griglia, formaggi a media stagionatura.
Caratteristiche tecniche
- Colore
- rosso rubino con leggeri riflessi porpora
- Profumo
- frutta rossa fresca, ciliegie, fiori rossi freschi, viola
- Sapore
- morbido, equilibrato, fresco e di buona sapidità, persistente
- Temperatura di servizio
- 16 - 18 gradi
- Formato (l)
- 0.750
- Provenienza
- Piemonte
Tra le più grandi e storiche cantine Piemontesi, Batasiolo oggi vinifica solamente uve di proprietà coltivate in 107 ettari suddivisi in diversi comuni della regione tra cui Barolo, Serralunga, Monforte e La Morra, oltre che nel Roero, Astigiano e Gavi. E' senza dubbio il Nebbiolo però l'uva principale con la quale l'azienda si distingue, producendo diversi Barolo in base al cru di provenienza.