AGLIANICO IGT CAMPANIA MASTROBERARDINO
Coltivato in terreni argillosi da vigne giovani provenienti da diversi vigneti collinari, vinificazione in vasche inox con affinamento in botti di legno per circa 10 mesi con successiva sosta in bottiglia per circa altri 6 mesi prima della messa in commercio. Da pasta al ragù, carni di maiale alla griglia, corni rosse in umido.
Caratteristiche tecniche
- Colore
- rosso rubino intenso
- Profumo
- piccoli frutti di bosco, speziato, erbe aromatiche
- Sapore
- equilibrato, tannino ben integrato, fresco e di buona sapidità con finale persistente
- Temperatura di servizio
- 18 - 20 gradi
- Formato (l)
- 0.750
- Provenienza
- Campania
Cantina molto rappresentativa dei vini della Campania fondata nel 1878, oggi conta circa 200 ettari di vigneti suddivisi tra le zone più vocate per la produzione sia dei vini bianchi che dei rossi. Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Taurasi sono i vini più importanti prodotti, anche in versione cru, così per dare maggior risalto al singolo vigneto, rappresentando un identità molto legata al territorio.