TURRIGA IGT ISOLA DEI NURAGHI ARGIOLAS
Blend di varietà locali a base di Cannonau pwer l'85% seguito da Carignano, Bovale , Malvasia Nera in parti uguali, tutte da vigne molto vecchie alcune su piede franco, il Turriga è uno dei più grandi vini rossi Italiani. Vinificazione separata in vasche inox e successivo affinamento di 2 anni in barrique nuove con ulteriore sosta in bottiglia di un altro anno prima di essere commercializzato. Da abbinare a carni rosse alla griglia, agnello al forno, selvaggina, formaggi molto stagionati.
Caratteristiche tecniche
- Colore
- rosso rubino con sfumature granato
- Profumo
- complesso, frutta scura in confettura, spezie, balsamico cenni di tostature
- Sapore
- corposo, equilibrato, morbido, di buona freschezza e sapidità, persistenza finale molto lunga
- Temperatura di servizio
- 18 - 20 gradi
- Formato (l)
- 0.750
- Provenienza
- Sardegna
I costi di spedizione vengono calcolati in base al peso dei prodotti acquistati, prima della conferma ordine.
Viticoltori dal 1938 a Serdiana nel sud della Sardegna,oggi la cantina è diventata il simbolo del vino Sardo. I 230 ettari di vigneti suddivisi in diverse aree producono dei veri vini autentici grazie alla sapiente collocazione di ciascuna varietà, rigorosamente autoctone come Bovale, Cannonau, Monica, Vermentino dando una visibilità dell'enorme potenziale del territorio.