COLLI ORIENTALI DEL FRIULI CABERNET COLUTTA
Assemblaggio di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon coltivati in due diversi appezzamenti in prossimità di Rosazzo, vinificazione in vasche inox e successivo affinamento suddiviso in parte in vasche inox ed in parte tra grandi botti e barrique usate, per circa 6 mesi, segue ulteriore sosta in bottiglia per altri 6 mesi prima della messa in commercio. Da abbinare ad arrosti, carni bianche in salsa.
Caratteristiche tecniche
- Colore
- rosso rubino con riflessi violacei
- Profumo
- erbaceo, sentori di more e mirtilli, cenni speziati
- Sapore
- fresco, tannico, sapido e di buona lunghezza finale
- Temperatura di servizio
- 16 - 18 gradi
- Formato (l)
- 0.750
- Provenienza
- Friuli-Venezia Giulia
Con 18 ettari di proprietà situati nei comuni di Buttrrio, Manzano e Rosazzo, l'azienda produce circa 150 mila bottiglie, coltivando le vigne su terreni argillo calcarei e con l'utilizzo di soli prodotti naturali per la cure degli impianti, praticando quindi una viticoltura molto attenta all'ambiente. Un sistema fotovoltaico inoltre, permette di utilizzare fonti di energia interamente rinnovabili per l'intera filiera produttiva. Fiore all'occhiello della produzione, Friulano e Ribolla, prodotti da vecchie viti situate nella parte alta della collina di Rosazzo.