

Il Metodo Classico - Masterclass
Mercoledì 18 Gennaio dalle 15:00 presso la nostra sede si terrà un evento di degustazione per soli operatori HO.RE.CA al fine di affinare le conoscenze sugli Spumanti Metodo Classico.
Che cosa si intende per Metodo Classico?
Il Metodo Classico è un sistema di spumantizzazione che si basa sul principio della rifermentazione in bottiglia. Si usa questo termine per identificare gli spumanti prodotti con questo metodo come Franciacorta, Champagne, Trento, Monti Lessini etc.
Degusteremo insieme 7 diverse espressioni di Spumante Metodo Classico:
- FRANCIACORTA BRUT ANNIVERSARIO BERSI SERLINI
- TRENTO BRUT CUVEE 28 ROTARI
- TRENTO EXTRA BRUT “REIFF” FURLETTI GABRIELE
- CORTE GIACOBBE BRUT DAL CERO
- TENUTA MONTECCHIESI CAMELY BRUT ROSE’
- CREMANT D’ALSACE BRUT SIPP MACK
- CHAMPAGNE ZERO DOSAGE BLANC DE NOIRS BRUNO ROULOT
Per info e prenotazioni:
- info@comunianvini.it
- marketing@comunianvini.it
Ultime news
- › Vecchio Magazzino Doganale - Masterclass
- › Ca' Barley, il Bio Birrificio - Masterclass
- › L'Aperitivo secondo Max Morandi - Masterclass
- › Il Gin secondo Max Morandi - Masterclass
- › Compagnia dei Caraibi - Masterclass
- › Birrificio San Gabriel - Masterclass
- › Carpano Suggestions - Masterclass
- › PuntoZero Adventure - Masterclass
- › The Gin Journey - Masterclass
- › Corso di Spillatura - Workshop
- › Alla scoperta di Peroni - Experience
- › Vini Monte Santoccio - Masterclass
- › Pacherhof Experience - Masterclass
- › Rum Addicted - Masterclass
- › “IL” E “LA”: i nuovi gin e vodka della categoria Super Premium
- › SELTZ MANIVA: la nuova era del cocktail
- › BIOVA: dal pane alla Birra
- › GIN Masterclass
- › Nuovo video istituzionale Comunian Vini
- › Bordeaux Masterclass
- › Contamination Lab: Comunian partecipa come partner
- › Bollicine di Natale: cosa proporre tra spumanti, champagne e prosecchi
- › Whisky Masterclass
- › Tra Spriz e Hugo, il prosecco vince tra gli aperitivi
- › Long drink, il gusto giovane della mixology
- › Rum Masterclass
- › Dalle Antille con sapore: i segreti del rum dei Caraibi
- › Un piccolo aiuto per l'Emilia Romagna