×
Economia Circolare

Economia Circolare

Anche la Comunian Vini aderisce concretamente ai principi e alle pratiche dell’ economia circolare”.

 

 

 

 

 

Comunian Vini collabora e sceglie i fornitori in base anche alla sensibilità al tema dell’economia circolare

Più della metà dei prodotti da noi trattati, sono caratterizzati da imballaggi vuoto a rendere, con fornitori scelti nell’arco massimo di 200 Km, per evitare che i percorsi dei camion siano troppo invasivi con le emissioni di CO2.

Un’attenta suddivisione dei vuoti presso il nostro deposito fa si che i nostri fornitori possano riutilizzare in modo virtuoso e senza scarti gli imballaggi vuoto a rendere. 

Tutti gli imballaggi che compongono i nostri articoli di vendita vuoto a perdere, sono composti da elementi come vetro, cartone e plastica completamente riciclabili. 

Eventuali imballaggi dei pallet interi come il film estensibile e il cartone, che vengono consumati nel nostro deposito di smistamento merci, vengono riciclati attraverso la raccolta comunale.

 

Economia Circolare

 

 

 

 

 

 

Il parco mezzi della Comunian Vini è composto quasi esclusivamente da veicoli Euro 6 o elettrici.

Grazie ad un impianto fotovoltaico di 130 Kw installato presso la nostra sede aziendale, riusciamo a risparmiare ben l'88% dei consumi annui di energia elettrica riducendo le emissioni di CO2 per 32 tonnellate all'anno, equivalente a ben 1.472 alberi piantati!

Un’analisi costante ed attenta della Life Cycle Assessment (LCA- Valutazione del Ciclo di Vita) fa parte del nostro DNA.

Economia Circolare